Associazione Distributori e Noleggiatori di Beni Strumentali

L'obbligo di utilizzo delle imbracature sulle PLE verticali Approfondimento legale

L'obbligo di utilizzo delle imbracature sulle PLE verticali

  • 21/07/2022
Approfondimento legale

Le piattaforme di lavoro mobili elevabili sono attrezzature che consentono al lavoratore di eseguire lavori in altezza dall’interno della cesta.

Lavorando in quota l’operatore è potenzialmente soggetto ad un rischio di caduta dall’alto ed è per questo motivo che il nostro ordinamento prevede un obbligo indiscriminato di utilizzo dell’imbracatura per chi utilizza le PLE, di qualsiasi tipo esse siano. Infatti l’allegato VI del D.Lgs. 81/2008 al punto 4.1 prevede che: “Sui ponti sviluppabili e simili gli operai addetti devono fare uso di idonea cintura di sicurezza”.

Tralasciando la formulazione desueta ed imprecisa, si sarebbe infatti più propriamente parlato di piattaforme di lavoro mobili elevabili e di imbracatura con cordino corto di trattenuta, non sussiste alcun dubbio sull’obbligatorietà dell’utilizzo di tali DPI.

In molti altri Paesi europei (ad esempio in Gran Bretagna) tale obbligo è previsto esclusivamente per le piattaforme di lavoro a braccio, effettivamente in grado di generare il c.d. effetto catapulta e di sbalzare il lavoratore fuori dalla piattaforma di lavoro.

Per le piattaforme di lavoro verticali l’utilizzo delle imbracature è previsto solo durante la fase di traslazione in elevato (qualora possibile) e comunque è demandato ad una specifica valutazione dei rischi da parte del datore di lavoro. Questo significa che se non viene ravvisato un rischio di caduta specifico il lavoratore può non utilizzare tale DPI, essendo che le macchine sono già dotate di parapetti in grado di prevenire efficacemente la caduta.

L’utilizzo delle imbracature sulle piattaforme a sviluppo verticale poi rende talvolta impossibile l’esecuzione dei lavori da effettuarsi in quota, complicando l’operatività dei lavoratori e rallentandone la produttività. Per questi motivi forse sarebbe opportuno anche qui in Italia che le Istituzioni facessero una riflessione in merito alla modifica dell’obbligo in questione a vantaggio di un miglioramento delle condizioni pratiche di lavoro, ferma restando la massima tutela della sicurezza degli operatori che utilizzano le PLE.

NOTIZIE DEL DOSSIER Aspetti legali del noleggio

CONTATTACI


TOP